
27 dicembre 2022
Attraverso il portale dell'ANPR e il portale del Ministero degli Interni è sempre possibile scaricare una buona parte dei certificati anagrafici, accedendo al sito: https://www.anagrafenazionale.interno.it/servizi-al-cittadino/
Tutti i certificati sono scaricabili gratuitamente ed esenti da bollo fino al 31/12/2021. Un sistema pratico e con grandi vantaggi in termini di tempo e immediatezza. Il cittadino, in questo modo, potrà essere del tutto autonomo nel momento in cui dovesse necessitare di certificati specifici e non sarà più necessario doversi prenotare agli sportelli, evitando eventuali code o attese.
Il sistema ha i seguenti vantaggi:
• il certificato è rilasciato direttamente dal Ministero dell'Interno
• il certificato ha un QR code che permette di verificarne l'autenticità semplicemente
• il certificato è scaricabile sia con SPID che con CIE e anche con Tessera Sanitaria Nazionale
• il portale dei certificati del Ministero degli Interni consente in modo più semplice al cittadino autenticato di proporre modifiche ai registri anagrafici segnalando all'Ufficio Anagrafe del Comune di residenza le anomalie riscontrate
Al momento sono scaricabili dal sito del Ministero degli Interni i seguenti certificati (anche plurimi):
- Anagrafico di nascita
- Anagrafico di matrimonio
- di Cittadinanza
- di Esistenza in vita
- di Residenza
- di Stato civile
- di Stato di famiglia
- di Stato di famiglia e di stato civile
- di Stato di famiglia con rapporti di parentela
La Segreteria Comunale
Tutti i certificati sono scaricabili gratuitamente ed esenti da bollo fino al 31/12/2021. Un sistema pratico e con grandi vantaggi in termini di tempo e immediatezza. Il cittadino, in questo modo, potrà essere del tutto autonomo nel momento in cui dovesse necessitare di certificati specifici e non sarà più necessario doversi prenotare agli sportelli, evitando eventuali code o attese.
Il sistema ha i seguenti vantaggi:
• il certificato è rilasciato direttamente dal Ministero dell'Interno
• il certificato ha un QR code che permette di verificarne l'autenticità semplicemente
• il certificato è scaricabile sia con SPID che con CIE e anche con Tessera Sanitaria Nazionale
• il portale dei certificati del Ministero degli Interni consente in modo più semplice al cittadino autenticato di proporre modifiche ai registri anagrafici segnalando all'Ufficio Anagrafe del Comune di residenza le anomalie riscontrate
Al momento sono scaricabili dal sito del Ministero degli Interni i seguenti certificati (anche plurimi):
- Anagrafico di nascita
- Anagrafico di matrimonio
- di Cittadinanza
- di Esistenza in vita
- di Residenza
- di Stato civile
- di Stato di famiglia
- di Stato di famiglia e di stato civile
- di Stato di famiglia con rapporti di parentela
La Segreteria Comunale
Link
A cura di
Nome | Descrizione | |||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Descrizione | Gestione del registro anagrafico, stato civile, servizio elettorale, servizio di leva | |||||||||||||
Personale | Giuliana Patrioli | |||||||||||||
Indirizzo | Piazza Regina Margherita n.5 | |||||||||||||
Telefono |
0321.835628 |
|||||||||||||
Fax |
0321.835040 |
|||||||||||||
municipio@comune.mandellovitta.no.it |
||||||||||||||
PEC |
mandellovitta@pcert.it |
|||||||||||||
Apertura al pubblico |
|